Personaggi, illustri figli o figli adottivi di Brembate
- Fra Pinamonte (1269), celebre predicatore, filantropo, fondatore della M.I.A. (Misericordia Maggiore di Bergamo);
- conte Gian Giacomo Tasso (dello stesso ceppo familiare di Torquato), capitano generale della Repubblica di Venezia;
- mons. Luigi Tasso, vescovo di Recanati e Macerata;
- mons. Gritti-Morlacchi, vescovo della Diocesi di Bergamo dal 1831 al 1852;
- Vittore Tasca, patriota, colonnello di Garibaldi e pittore;
- Giacomo Giovanni Torri, garibaldino, sedicenne camicia rossa nella spedizione dei Mille, morto a Napoli nel 1860 a causa delle ferite riportate durante la battaglia del Volturno;
- Antonio Carminati (1859-1908), scultore;
- don Pierluigi Todeschini, sacerdote-soldato, che fu parroco dal 1922 al 1933;
- l’onorevole Andrea Moretti, parlamentare;
- Eligio Aresi (1906-1996), artista nella lavorazione del metallo insignito del "Premio S. Vittore" nel 1995, maggiore riconoscimento civico della Comunità locale, continuatore dell'attività del nonno e pertanto cofondatore della ditta Aresi.